Officina Naturae sempre in prima linea per la difesa degli animali!

Il pianeta Terra è la casa che condividiamo con altri esseri viventi. Amici, parenti, conviventi, colleghi, coinquilini… tutti coloro con i quali ci relazioniamo ogni giorno sono degni di rispetto e di attenzione. Perché allora non dovrebbero esserlo anche anche gli animali?
Da compagnia o selvatici, terrestri o acquatici, qui, a Officina Naturae, la tutela degli animali è una priorità.

Perché difendere la vita degli animali

In azienda siamo tutti inguaribili amanti degli animali, ma c’è di più: proteggere i nostri amici, per noi, significa proteggere il delicato equilibrio ambientale che sostiene il Pianeta. Ogni animale è un fondamentale anello di congiunzione fra le varie specie, fra cui la nostra. Compromettere l’esistenza degli animali potrebbe causare gravi conseguenze per l’esistenza della vita sulla Terra, compresa quella umana.

Come ci prendiamo cura degli animali tutti i giorni

Chi ci conosce da anni lo sa: in quasi tutte le nostre case c’è almeno un amico a quattro zampe. Certe volte qualche musetto ha fatto capolino persino in ufficio! Fuori da Officina Naturae, alcuni di noi prestano volontariato nei canili locali, altri si preoccupano di assicurare cibo durante l’inverno agli amici piumati in giardino. Gli animali fanno da sempre parte dei nostri cuori e delle nostre famiglie.

Questa è una delle premesse per cui ci impegniamo costantemente nel creare formule dei cosmetici e dei detergenti, che evitano qualsiasi ingrediente di origine animale. Ad Officina Naturae, inoltre, seguiamo da sempre i disciplinari cruelty free, escludendo i test sugli animali e non commissionandoli altrove (come prevede anche la legge europea sui cosmetici già dal 2013). E non lo facciamo per una questione “di facciata”, né per marketing o, peggio, greenwashing!

A riprova dell’amore che abbiamo per gli animali, c’è la storica linea di prodotti dedicati alla cura degli animali da compagnia e all’igiene degli ambienti in cui vivono: la linea Dodo Pet’s Care. Sono prodotti creati con ingredienti 100% naturali, sicuri per gli animali stessi e per le persone.

Come aiutiamo chi aiuta gli animali

Tutte queste attenzioni, spesso non sono sufficienti. Col clima fuori controllo, con l’ambiente che soffre di pesanti interventi umani e inquinamento, sentiamo spesso l’esigenza di mettere in campo azioni a sostegno di quelle realtà che offrono soccorso agli animali in difficoltà. I selvatici sono fra quelli che ne soffrono di più. Qualche esempio?

Nell’inverno del 2017, ricordato per il freddo intenso e il maltempo in diverse zone d’Italia, grazie alla collaborazione con AnimalFreedom Rimini, abbiamo sostenuto il rifugio di Adele Santantonio, in provincia di Bari, inviando cibo a 140 cani e tanti altri animali ospiti della struttura colpita come tante altre da questi eventi estremi.

Officina Naturae collabora con AnimalFreedom nel 2017
Luca e Diego caricano gli aiuti per i cani del rifugio di Adele Santantonio.

Nel 2020, per far conoscere al nostro pubblico Almo Naturae (Fondazione Capellino), che, con i suoi prodotti per animali, si occupa di proteggere la biodiversità, abbiamo stretto una piccola collaborazione e abbiamo realizzato una box a edizione limitata per San Valentino, con un mix di prodotti delle due aziende.

Più di frequente, poi, forniamo i detergenti invenduti della linea Dodo Pet’s Care a strutture rifugio o centri di soccorso per gli animali. Con alcune di queste sono nate bellissime iniziative, coinvolgendo i nostri consumatori più sensibili e trasformando parte del ricavato degli acquisti in un sostegno concreto.

Le collaborazioni più importanti in difesa degli animali selvatici

Officina Naturae e CRAS Rimini: una casa per i ricci

Una fra le più belle e coinvolgenti iniziative di collaborazione con realtà che si prendono cura di animali indifesi e in pericolo, è stata a fine novembre 2021. L’abbiamo chiamata “Sweet Home Friday”, la nostra alternativa sostenibile al Black Friday.
Al Centro di Recupero Animali Selvatici di Rimini abbiamo dato supporto per realizzare un rifugio invernale sicuro per i ricci selvatici. In seguito a un’estate più lunga e calda che mai, questi piccoli animali, si sono ritrovati numerosi e in pericolo.
Abbiamo raccolto, perciò, una cifra necessaria ad acquistare una struttura per ospitare durante l’inverno i ricci portati numerosi dai cittadini in soccorso al CRAS. Un’operazione che si è conclusa con un lieto fine: i ricci ospiti del CRAS Rimini hanno trascorso un inverno sereno e a maggio sono stati rilasciati in natura, sani e finalmente liberi!

Officina Naturae collabora col CRAS Rimini nel 2019
In visita al CRAS di Rimini per portare il nostro aiuto ai ricci in difficoltà.

Officina Naturae e Fondazione Cetacea: un aiuto per le tartarughe marine

Facendo un passo a ritroso, a fine 2019, abbiamo dedicato le nostre attenzioni alla Fondazione Cetacea Onlus, che si prende cura delle tartarughe marine, dei delfini e di altri animali marini in difficoltà nel nostro mare, l’Adriatico.

Nella loro sede a Riccione, accanto all’Ospedale delle Tartarughe, abbiamo osservato da vicino la condizione critica in cui versano le Caretta Caretta recuperate in mare o in spiaggia, debilitate o ferite a causa dell’antropizzazione del mare. Con i nostri occhi abbiamo visto quante amorevoli cure sono dedicate dai volontari a questi ospiti speciali, prima di essere, rilasciati nel loro habitat, dopo la guarigione.

Officina Naturae collabora nel 2019 con Fondazione Cetacea Onlus
Alice Pari racconta a Silvia l’esperienza del soccorso alle Tartarughe marine.
Una Tartaruga marina nell'Ospedale delle Tartarughe di Riccione
Una Tartaruga marina tratta in salvo e ospite dell’Ospedale delle Tartarughe di Riccione.

L’esperienza del rilascio in mare delle tartarughe, poi, a cui abbiamo direttamente partecipato, è stata una grandissima emozione che ci ha fatto comprendere ancora di più l’importanza di questi animali per il mare e per l’ambiente.

Sempre il 2019 è stato l’anno in cui per la prima volta abbiamo proposto la nostra alternativa al consumistico Black Friday. Con l’Happy Turtle Friday, abbiamo donato una parte degli acquisti online alla Fondazione Cetacea.
L’iniziativa, ben accolta dai nostri consumatori più attenti, ha ispirato nell’estate del 2022, la realizzazione di una nuova, l’Happy Turtle Summer. Parte della vendita di un eco-kit speciale, il “Kit Stramba al Sole” con prodotti dedicati all’estate, è andata a sostenere la nuova iniziativa promossa da Fondazione Cetacea: la costruzione del nuovo Ospedale delle Tartarughe a Rimini.

Le tartarughe marine hanno ancora bisogno del tuo aiuto

Alla notizia della costruzione del nuovo Ospedale delle Tartarughe non si può essere indifferenti. Nella nostra città, infatti, esiste una vecchia struttura che è stata in passato adibita a ex-delfinario. Un posto che è stato un triste teatro di sfruttamento e maltrattamento dei delfini ed è per questo finito nel mezzo di una vicenda giudiziaria, conclusasi col sequestro.
La struttura è stata così riassegnata come nuova sede della Fondazione Cetacea ma attualmente è ancora in fase di riconversione dei locali interni. Ci sarà un ambulatorio veterinario e nuove vasche per consentire il ricovero e il recupero delle tartarughe marine in difficoltà.
Si prevedono attrezzature sempre più all’avanguardia per le cure, ma per garantirle c’è bisogno del contributo di chi ha a cuore il mare e l’ambiente

Il progetto del nuovo Ospedale delle Tartarughe a Rimini
Il progetto del nuovo Ospedale delle Tartarughe che sostituirà l’ex-delfinario a Rimini

Vuoi dare una mano anche tu a questo progetto meraviglioso?

Contribuisci direttamente con una tua donazione alla raccolta fondi su Produzioni dal Basso istituita appositamente per la realizzazione del nuovo Ospedale delle Tartarughe, CLICCANDO QUI.

Non c’è ancora molto tempo per farlo, la raccolta si concluderà a fine dicembre 2022!

Ci sono, comunque, anche altri modi per contribuire al progetto: sui social e sul sito della Fondazione Cetacea Onlus troverai tante altre iniziative, una più bella dell’altra.
Fatti travolgere dall’amore per gli animali, con il tuo aiuto concreto! Aiutaci a restituire loro il diritto alla vita e un ambiente incontaminato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *