Alcune materie prime di origine vegetale percorrono spesso decine di migliaia di chilometri per giungere nel laboratorio di produzione e diventare ingredienti di un detergente o di un cosmetico. Stiamo parlando di ingredienti che fanno parte anche di prodotti ecologici, fra i quali l’olio di Cocco e l’olio di Palma. I trasporti di queste materie comportano notevoli emissioni di CO2, con conseguenze disastrose per il clima del nostro pianeta!
La nostra sede è “Green”
Ha senso produrre detersivi ecologici e cosmetici naturali in un triste e buio capannone in cemento armato, che consuma ettolitri di gasolio per essere riscaldato e non ti invoglia ad andare lavorare tutte le mattine?
Cerchiamo di essere coerenti!
Economia solidale e sostenibile
Quanti produttori di detergenti e cosmetici “verdi” si preoccupano di fare rete con le realtà dell’economia solidale?
Per noi un prodotto “eco” deve essere anche “etico” ed “equo”, due qualità che si traducono nella nostra volontà di creare rete e cooperare con comunità direttamente coinvolte nella produzione.
La Pallina Dosatrice dal cuore… natalizio!
Una pallina speciale, quella dosatrice di Officina naturae! Questa è una piccola “favola”, tutta vera, che vuole raccontare la storia di com’è nato questo prodotto. La pallina dosatrice è un accessorio indispensabile per dosare il detersivo per bucato in lavatrice, e allo stesso tempo, come coadiuvante meccanico del lavaggio, messa direttamente nel cestello…
Officina Naturae sostiene Laboratorio Linfa all’Ecodesign Camp 2015
Il nome “Officina naturae” racchiude due aspetti che hanno fatto parte della nostra azienda da sempre.
La parola “officina”, infatti, rappresenta la nostra origine e la nostra costante inclinazione: abbiamo iniziato sperimentando da noi stessi formule più ecologiche per i detergenti e abbiamo proseguito su questa strada, facendo della creatività e dell’innovazione i principali motori di propulsione della nostra produzione.