Verona, Villa Buri, 22-25 agosto 2024: giorni caldi, anzi, caldissimi! Soprattutto per il calore delle emozioni suscitate durante la Route nazionale delle Comunità capi AGESCI 2024. In questo evento, organizzato per il cinquantesimo anniversario di fondazione di AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani), Officina Naturae ha svolto un ruolo cruciale nel promuovere l’uso di prodotti eco-sostenibili tra gli scout.
Ottobre è il mese di Fa’ la Cosa Giusta! Trento, immancabile evento per Officina Naturae
Un nuovo appuntamento è alle porte: non possiamo mancare alla fiera Fa’ La Cosa Giusta! a Trento, dal 20 al 22 ottobre 2023! Un buon motivo per cui la nostra partecipazione è per noi scontata? Ogni anno partecipare alla fiera è come celebrare il compleanno di Officina Naturae, nata contemporaneamente alla nostra fondazione. Per questo la fiera è il momento perfetto per unirsi a noi e scoprire tutte le novità ecologiche e naturali di Officina Naturae.
Un passo avanti verso la sostenibilità e la salute della pelle: la collaborazione tra Officina Naturae e Skineco
In un mondo in cui la sostenibilità e la cura della pelle sono temi sempre più rilevanti, l’unione di forze tra due aziende all’avanguardia come Officina Naturae e Skineco rappresenta un passo significativo verso un futuro migliore per l’ambiente e la salute umana. Attraverso una collaborazione strategica, queste due realtà stanno dimostrando come sia possibile coniugare efficacemente la passione per la cura della pelle con la responsabilità ambientale.
Officina Naturae al SANA 2023: scopri le ultime novità nel mondo del biologico e del naturale!
È con immenso entusiasmo che annunciamo la partecipazione di Officina Naturae alla prestigiosa fiera SANA 2023, l’evento imperdibile per tutti coloro che desiderano restare al passo con le ultime tendenze nel settore del biologico e del naturale. Leggi questo articolo per scoprire come puoi unirti a noi e far parte di questo emozionante evento.
Fa’ la cosa giusta! Milano sempre insieme a Officina Naturae
È tornato l’appuntamento più atteso di marzo, per chi ama fare la cosa giusta, acquistando con un occhio critico e consapevole e scegliendo prodotti sostenibili direttamente dai produttori: Fa’ la cosa giusta! Milano, la più nota fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in Italia.
Officina Naturae torna al Cosmoprof, imperdibile evento del mondo beauty
Con il Cosmoprof Worldwide Bologna, è stato amore a prima… partecipazione! Dopo il 2022, anno in cui questa importantissima fiera leader del mondo del beauty ha registrato la nostra prima presenza, Officina Naturae non poteva mancare all’edizione 2023!
Officina Naturae sempre in prima linea per la difesa degli animali!
Il pianeta Terra è la casa che condividiamo con altri esseri viventi. Amici, parenti, conviventi, colleghi, coinquilini… tutti coloro con i quali ci relazioniamo ogni giorno sono degni di rispetto e di attenzione. Perché allora non dovrebbero esserlo anche anche gli animali?
Da compagnia o selvatici, terrestri o acquatici, qui, a Officina Naturae, la tutela degli animali è una priorità.
Officina Naturae ed Emergency, unite nella solidarietà
Qui a Officina Naturae non diamo mai per superato un valore come la solidarietà. Per quanto gli ultimi anni siano complicati e la strada non sempre in discesa, siamo sempre stati aperti ad accogliere iniziative solidali, nel limite delle nostre possibilità. Non a caso, sono tante le iniziative ambientali e sociali a cui abbiamo partecipato in passato e quest’anno si è presentata una nuova opportunità con… Emergency!
Officina Naturae per la prima volta a Organic&Natural Expo Dubai
Il nostro desiderio di conoscenza di nuove culture e di apertura a nuovi orizzonti non si ferma ai soli confini europei: questa volta abbiamo deciso di slanciarci aldilà del Mediterraneo, per planare su una terra per noi tutta nuova, gli Emirati Arabi Uniti! È qui che si svolge una delle più importanti fiere del biologico e del naturale nel Medio Oriente.
Non è “black” ma “green” il Friday di Officina Naturae ad alto valore ambientale e sociale
Ogni anno si ripete, ormai da un po’ di tempo la “tradizione” del black friday. È un evento fra i più consumistici e, per questo, fra i più dannosi per le piccole realtà produttive e per l’ambiente. Milioni di acquisti che creano altrettante emissioni di gas serra e di rifiuti. C’è la necessità di convertire questo evento a qualcosa di più sostenibile, e, perché no, con un risvolto positivo anche sul sociale.